Risparmiare al supermercato in 4 mosse

Buonsalve, gente!
Nella vita ci sono poche certezze, ma una di queste è che da studenti, in un modo o nell’altro, i soldi non sono mai abbastanza. Che riusciate a coordinare lavoro e studio o che siate continuamente in facoltà, vi ritroverete sempre a cercare un modo per risparmiare qualche altro spicciolo.

Naturalmente, la prima cosa su cui tutti cerchiamo di risparmiare è la spesa. Molti si rivolgono al discountdove il prezzo dei prodotti è già di per sé inferiore.
Altri, però, non ne hanno uno nella propria città. O magari non hanno voglia di arrivare fino al discount che conoscono e preferiscono rivolgersi al supermercato appena sotto casa.

Se rientrate in una di queste due categorie, sappiate che il post di oggi è proprio per voi! Già, perché è vero che al discount è molto più semplice risparmiare, ma è altrettanto vero che è possibile farlo anche al supermercato!
Bisogna semplicemente attuare strategie diverse.

Quali? Beh, continuate a leggere e lo scoprirete!



Prodotti senza marca

coop prodotti alimentari supermercato risparmiare risparmio studenti

Fonte: e-coop.it

Chi fa la spesa al discount lo sa bene: comprare prodotti di marca è decisamente più costoso. La buona notizia per i fan dei supermercati è che questi ultimi hanno quasi sempre un proprio brand, dal prezzo solitamente inferiore a quello dei marchi più rinomati.
Quindi, se proprio volete fare la spesa al supermercato, iniziate da questi prodotti. Riuscirete sicuramente a racimolare qualche centesimo in più per gli altri acquisti.

Tenere d’occhio i volantini

app spesa smartphone doveconviene risparmio volantini

Se frequentate sempre lo stesso supermercato e questo è vicino a dove abitate, è altamente probabile che vi arrivi il suo volantino fino a casa. Ebbene, fate in modo di avere sempre a portata di mano quel volantino, così da sapere esattamente quali offerte vi aspettano. In alternativa, esistono delle app che vi permettono di controllare i volantini online.

Guardare il prezzo al chilo

prezzo risparmio supermercato risparmiare studenti

Per assicurarvi di scegliere sempre il prodotto più economico, il trucco è solo uno – e in questo caso, tra supermercato e discount non c’è differenza. Dovete sempre guardare il prezzo al chilo di ciò che volete comprare, non quello della singola confezione.
Così facendo vi renderete conto, ad esempio, di quanto gli affettati e i formaggi al banco spesso risultino molto più economici di quelli preconfezionati.

Evitare i prodotti per la casa

pulizie pulire detersivo casa supermercato risparmiare risparmio

A meno che non siate in una situazione di estrema emergenza, cercate di non comprare al supermercato prodotti per la casa e la cura della persona. Questi, in negozi specifici, sono molto più economici e la differenza di prezzo vi risulterà evidente.
Certo, se avete finito la carta igienica e sapete che l’unica opzione disponibile entro una distanza umana è il supermercato, fate pure. Vi consiglio soltanto di non farla diventare un’abitudine, e di tenere il supermercato per le spese più “alimentari”.



E quindi, queste erano quattro semplici mosse per ridurre, anche di poco, il totale della vostra spesa al supermercato.
Sono metodi che utilizzate già? O magari siete anche voi fan dei discount?

Fatemelo sapere nei commenti!

Alla prossima!

2 comments

  1. Marica Mandarina says:

    Ottimi consigli! Io faccio la collezione dei volantini, e giro (ovviamente a piedi) tutti i supermercati per fare la spesa utilizzando esclusivamente le offerte. Bisogna avere un po’ di tempo, ma magari il weekend ce la si fa! Altrimenti: discount! Baci!

    • Mint says:

      Io ho il leggero vantaggio della bici, che diventa particolarmente comoda quando si tratta di trasportare la spesa anche andando lontano. Per questioni di tempo, però, finisco anch’io a far tutto nel weekend – almeno durante il semestre universitario.
      Sta di fatto che ne viene fuori sempre una bella sessione di cardio. 😀

Lascia un commento