Simili ai brownie, questi quadrotti al cacao e ricotta sono un dolce light e fit al cacao perfetto per colazioni e merende.
Non c’è niente da fare: preparare dolci è tutta un’altra cosa! E stavolta vi propongo dei quadrotti al cacao e ricotta, per addolcire le vostre merende e colazioni.
Si tratta di un dolce light, perché sono preparati senza burro né olio. Gli unici grassi sono quelli della ricotta e del cioccolato fondente. In più, proprio grazie alla ricotta, costituiscono un’ottima fonte di proteine nobili! E la farina di grano saraceno gli dà un irresistibile tocco in più che non posso non consigliarvi. Io ultimamente la sto adorando!
Volete scoprire come preparare questi quadrotti? Allora continuate a leggere!
Quadrotti Dolci Proteici al Cacao e Ricotta
Ingredienti (per circa 12 quadrotti):
- 100 gr di farina integrale
- 50 gr di farina di avena
- 20 gr di farina di grano saraceno
- 30gr di cioccolato fondente (io ne ho usato uno al 55%)
- 120gr di ricotta
- 120 gr di albumi
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Procedimento:
- Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180°.
- Iniziate a sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria e mettetelo da parte a raffreddare.
- In una ciotola, unite le tre farine e il lievito per dolci.
- Una volta che il cioccolato sciolto si sarà raffreddato, aggiungeteci la ricotta e metà degli albumi.
- Versate il mix sulle farine e iniziate lentamente ad amalgamare il tutto.
- Montate i restanti albumi a neve.
- Incorporate un po’ alla volta gli albumi montati a neve all’impasto, mescolando dal basso verso l’alto e aiutandovi, se necessario, con le mani.
- Versate il composto in una teglia rettangolare.
- Fate cuocere a 180° per circa 20 minuti, dopodiché fate la prova stecchino ed eventualmente lasciate cuocere per qualche altro minuto.
- Una volta cotta, lasciate raffreddare completamente la torta e poi tagliatela in quadrotti.
Questi quadrotti ricotta e cioccolato sono un dolce light, ma delizioso e perfetto per la colazione o la merenda. Sono anche facilissimi da trasportare, se volete uno spuntino goloso a lezione.
Se volete dargli un ulteriore tocco di dolcezza, provate ad abbinarli con della marmellata di albicocche senza zuccheri aggiunti! O, perché no, con questa confettura alle pere e cannella, che con la ricotta e il cacao stanno sempre benissimo.
Fatemi sapere se i quadrotti ricotta e cioccolato vi sono piaciuti! E, se li provate, non dimenticate di condividere con me i vostri risultati su instagram (@tuttadunpizzo) e facebook!
Alla prossima!
Buckwheat Flour Breakfast Bars
I love buckwheat flour. I’ve been wanting to try it for ages and a couple of weeks ago it was finally discounted at my local grocery store!
My first experiment were these breakfast bars, that I paired with some apricot jam, because chocolate + apricots is to DIIIIE for! They are very similar to a cakey brownie, but way skinnier and with a higher protein content.
If you want to know how to make them, just keep reading!
Ingredients (for about 12 bars):
- 3/4 cup whole wheat flour
- 1/2 cup oat flour
- 2 tbsp buckwheat flour
- 1 oz semi-sweet chocolate (I used a 55% cocoa content chocolate)
- 4 oz ricotta cheese
- 4 1/2 oz egg whites
- 2 tsp baking powder
Instructions:
- First, preheat your oven to 350° F and line a baking sheet with parchment paper.
- Melt your chocolate in a double boiler – or in the microwave and then set it aside to cool.
- In a bowl, mix together the flours and the baking powder.
- In a separate bowl, combine the melted chocolate and the ricotta cheese.
- Pour half of the egg whites on the chocolate and ricotta mixture and combine everything.
- Beat the remaining egg whites until foamy.
- Now, add the chocolate, ricotta and egg whites to your dry ingredients.
- Using a spatula, stir everything slightly until everything is combined.
- Lastly, add the beaten egg whites in batches and incorporate them in the batter.
- Pour your batter into the lined baking sheet and press it down with the spatula.
- Bake at 350°F for about 20 minutes.
- Let everything cool completely, then remove from the baking sheet and cut into bars.
I hope you’ll try these bars and, if you do, be sure to tag me on instagram (@tuttadunpizzo) or facebook!
See you soon!
xoxo
