Le polpette di melanzane light dal cuore cremoso sono una ricetta vegetariana ideale come alternativa alle classiche polpette di carne. Ottime sia calde che fredde, si prestano bene anche come piatto da schiscetta per il lavoro e l’università.
Se siete come me (fuorisede, originaria del sud e anche una buona forchetta) impazzirete per le ricette tradizionali. Non c’è niente come i pasti delle feste o il famoso pranzo della domenica. Le polpette sono uno dei piatti simbolo di queste occasioni per tutta l’Italia, e per un buon motivo: sono deliziose!
Infatti, trovo che non ci sia niente di male nel gustare le care vecchie polpette della nonna di tanto in tanto. Perché se la vostra nonna è come la mia, vanno veramente limitate alle grandi occasioni! Potete però scegliere di modificarne la cottura o l’impasto di base, preparando ad esempio delle polpette light al forno.
Ma ovviamente, a me non bastava neanche questo. Volevo rendere le polpette accessibili anche a chi non mangia la carne, per questioni di gusto o di etica. E così eccovi una ricetta vegetariana: le polpette di melanzane light dal cuore cremoso!
Non mi sono certamente inventata le polpette di melanzane, anzi. Si tratta di un piatto che quasi chiunque ha sentito nominare una volta nella propria vita. Mi sono impegnata però per renderle particolarmente leggere ed equilibrate.
Oltre alla melanzana e ai classici ingredienti da polpetta, ho aggiunto un cuore di quark, un formaggio proteico e con pochi grassi. Non fila, ma dona una cremosità impareggiabile al ripieno!
Queste polpette di melanzane cotte in forno fanno parte della mia serie Back to Uni e rappresentano la variante di schiscetta vegetariana. Come gli altri piatti del tris, potrete prepararle la sera prima e gustarle sia calde che fredde in università o al lavoro il giorno dopo.
In fondo al post troverete il link della ricetta su Myfitnesspal. Ma stavolta niente lista della spesa: sono tutti ingredienti freschi e che probabilmente avrete già in casa!
Ora però passiamo alle polpette light di melanzane e a come prepararle, che ne dite?
Polpette di melanzane light dal cuore cremoso
Ingredienti (per circa 12 polpette di melanzane):
- 450gr di melanzane (più o meno una melanzana grande o due piccole);
- 1 uovo;
- 4 cucchiai di pangrattato;
- 2 cucchiai di parmigiano;
- 15gr di formaggio cremoso (io ho usato il quark magro);
- sale;
- pepe;
- origano;
- aglio;
- olio extravergine d’oliva.
Preparazione delle melanzane:
- Per prima cosa, lavate e spuntate le melanzane.
- Nel frattempo, scaldate un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio in una padella.
- Tagliate le melanzane a cubetti piccoli.
- Quando l’olio sarà caldo, versate le melanzane in padella e lasciatele cuocere per un paio di minuti.
- Rimuovete l’aglio, versate un bicchiere d’acqua e coprite con un coperchio.
- Fate stufare per una decina di minuti, fin quando le melanzane non si saranno ammorbidite.
- Una volta cotte, spostatele in una ciotola e lasciatele raffreddare leggermente.
Preparazione delle polpette di melanzane:
- A questo punto, frullate le melanzane con un frullatore a immersione (o qualunque mixer abbiate a disposizione).
- Aggiungete al composto di melanzane l’uovo e il parmigiano e iniziate ad amalgamare il tutto.
- In seguito, aggiungete sale, pepe e origano e pangrattato.
- Lasciate riposare per alcuni minuti, così che il pangrattato possa assorbire l’umidità degli altri ingredienti.
- Intanto preriscaldate il forno a 200° e foderate una teglia con carta forno.
- Quindi, per formare le polpettine, disponete circa un cucchiaio di impasto sulla teglia. Su questo aggiungete mezzo cucchiaino di formaggio cremoso, poi copritelo con un altro cucchiaio di impasto di melanzane. Continuate così finché non avrete terminato il composto.
- Cuocete le polpettine per 25-30 minuti a 200°, girandole di tanto in tanto.
Consigli e sostituzioni
Non preoccupatevi, è un impasto che rimane molto morbido! Per questo vi dico di disporlo sulla teglia con un cucchiaio. Infatti, credo che lavorarlo con le mani sarebbe quasi impossibile.
Ovviamente, se il vostro impasto dovesse risultare troppo liquido, non esitate ad aggiungere altro pangrattato. Vedrete però che la cottura risolverà tutto.
Oh, e stavo quasi dimenticando un dato importantissimo: ognuna di queste polpettine, se seguite le dosi alla lettera, avrà solo 28 kcal! Non male, eh?
Fatemi sapere nei commenti se volete provare queste polpettine dal cuore cremoso! Naturalmente, condividete con me i vostri pranzetti, se le preparate. Mi trovate su instagram e facebook.
Non vedo l’ora di vedere le vostre creazioni!
Ci leggiamo la settimana prossima con il terzo ed ultimo post della serie Back to Uni!
Myfitnesspal: Polpettine di melanzane dal cuore cremoso
