Plumcake 3C: caffè, castagne e cioccolato

Quale sapore ricorda l’inverno più delle castagne? Hanno un aroma che associamo subito al Natale e alle serate davanti al camino, o semplicemente avvolti da un plaid caldo con una bella tazza di tè tra le mani.
Dato che, come avrete capito, sono una grande adoratrice delle castagne, ho deciso di abbinarle ad altri due sapori che rientrano tra i miei preferiti, ossia il caffè e il cioccolato. È così che è nato il plumcake 3C: castagne, caffè e cioccolato!

Si tratta di un dolce leggero, perché senza burro, e proteico, grazie agli albumi. E non dimentichiamo che il cacao è un’ottima fonte di antiossidanti!

Se volete scoprire come preparare il plumcake 3C, continuate a leggere!

plumcake 3c castagne caffè cioccolato loaf cake light ricetta fit proteica

Ingredienti del plumcake caffè, castagne e cioccolato:

Preparazione del plumcake caffè, castagne e cioccolato:

  1. Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180°.
  2. Aiutandovi con una frusta, unite gli albumi, il caffè e il miele in una ciotola.
  3. In un’altra ciotola ponete invece le farine, il lievito e il sale.
  4. Setacciate il cacao e unitelo alle farine, poi mescolate il tutto.
  5. Versate albumi e caffè sul mix di farine e iniziate a mescolare lentamente.
  6. Tagliate le castagne a pezzettini.
  7. Aggiungete le castagne all’impasto e mescolate finché non si saranno incorporate.
  8. Ponete il tutto in uno stampo da plumcake (in silicone o foderato di carta forno).
  9. Infornate a 180° per circa 40 minuti, dopodiché fate la prova stecchino.

Consigli e sostituzioni

Io ci ho aggiunto solo le castagne ma, col senno di poi, credo ci sarebbe stata benissimo anche dell’uvetta. Tra l’altro, se l’impasto dovesse risultare così denso da non riuscire a mescolarsi (dipenderà dalla capacità di assorbimento delle vostre farine), aggiungeteci un goccio di latte.

Come mio solito, la ricetta è poco dolce. Se volete aggiungere dolcezza, utilizzate pure il vostro dolcificante naturale nelle dosi che preferite.

Il plumcake 3C, una volta lasciato raffreddare, si conserva per qualche giorno in un contenitore ermetico.


Il plumcake al caffè, castagne e cioccolato è un dolce perfetto per le vostre colazioni nei mesi più freddi. Se siete in cerca di un altro comfort food autunnale, non posso che consigliarvi anche il mio banana bread in chiave fit. O, per un’alternativa vegana, i muffin veg con zenzero e carote.

Infine, non dimenticate di condividere i vostri plumcake 3C con me, se provate la ricetta. Mi trovate su facebook o su instagram (@tuttadunpizzo.)

Alla prossima!


Coffee, Cocoa & Chestnuts Loaf Cake

Chestnuts are the epitome of Autumn to me. They make me want to grab a cup of tea and snuggle in front of a warm fire for hours on end.

As I’m such a big fan of chestnuts, I’ve decided to pair them with two other flavors I love. Namely, cocoa and coffee. And so, what I like to call “Triple C” Loaf cake was born.

Want to find out how to make it? Then just keep reading!

Ingredients:

  • 3/4 cup rye flour
  • 1 tbsp buckwheat flour
  • 1/3 cup cooked chestnuts, chopped
  • 3/4 cup egg whites
  • 1 tbsp honey
  • 1 tbsp cocoa powder
  • 2 tbsp brewed coffee, cold
  • 2 tsp baking powder
  • a pinch of salt

Instructions:

  • Preheat your oven to 375°F.
  • In a bowl, whisk together egg whites, honey and coffee.
  • In a separate bowl, combine the two flours, the baking powder and the pinch of salt.
  • Sift the cocoa powder and then add it to your dry ingredients.
  • Pour the wet ingredients onto the dry.
  • Add in the chopped chestnuts and combine everything.
  • Once everything is well incorporated, pour your batter in a loaf pan (I’ve used a silicone mold for that).
  • Bake at 375°F for about 40 minutes.

Let me know if you enjoyed the recipe in the comments below! And if you try it, don’t forget to tag me on facebook or instagram (you can find my profiles in the sidebar menu).

See you soon!

xx

Lascia un commento