Vi piacciono le rape rosse? A me sì, e tanto. Trovo siano perfette per dare un tocco in più alle insalate (come questa insalata tiepida di ceci, rape rosse e carote). Trovo anche che il loro sapore un po’ terroso si abbini benissimo a quello amaro della rucola. Così ho pensato: perché non abbinare questi sapori in qualcosa di diverso, come il condimento per un piatto di pasta? Ed come è nato il pesto di rape rosse e rucola.
È una preparazione leggera e veloce, perfetta come uso alternativo per consumare la verdura che avete in frigo. Inoltre, trovo che pesti e pestati siano una ricetta perfetta per la meal prep, perché potete prepararli in anticipo, eventualmente congelarli e usarli quando più ne avete bisogno.
La preparazione del pesto è una ricetta vegana. Tuttavia, a me piace abbinare al piatto della feta sbriciolata come tocco finale, perché trovo che si abbini bene agli altri sapori. Potete però tranquillamente ometterla!
Volete scoprire come si prepara il pesto di rape rosse e rucola? Allora continuate a leggere!
Ingredienti (per circa due porzioni di pesto di rape rosse e rucola):
- 250 gr di barbabietole rosse precotte
- 100 gr di rucola
- uno spicchio d’aglio
- olio evo qb
- sale e pepe qb
Per il piatto completo (2 porzioni):
- 160 gr di pasta (io ho usato delle conchiglie rigate)
- 40 gr feta greca dop
Procedimento:
- Iniziate mettendo a bollire l’acqua per la pasta.
- Nel frattempo, versate un cucchiaio d’olio in una padella e fate soffriggere leggermente l’aglio a fuoco medio.
- Aggiungete la rucola e abbassate la fiamma.
- Fate saltare la rucola in padella per un paio di minuti, il tempo necessario perché diminuisca di volume.
- Tagliate le rape e aggiungete anche queste alla padella.
- Lasciate insaporire le rape per un paio di minuti.
- Intanto, quando l’acqua arriva a bollore, salatela e cuocete la pasta per il tempo necessario.
- Togliete le rape e la rucola dal fuoco.
- Rimuovete lo spicchio d’aglio e trasferite il tutto nel bicchiere di un frullatore a immersione o in un tritatutto.
- Frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Assaggiate il pesto e aggiustate di sale e pepe.
- Quando la pasta sarà pronta, scolatela e mettetela in un piatto.
- Servite il pesto di rape rosse e rucola sulla pasta.
- In ultimo, sbriciolate la feta sul piatto.
Ed ecco qui il vostro pranzo! O, perché no, la vostra cena, nel caso preferiate i carboidrati la sera.
Il pesto di rape rosse e rucola, oltre che con la pasta, può essere servito anche su tartine e crostini.
Vi consiglio caldamente di rimuovere lo spicchio d’aglio, perché altrimenti il suo sapore coprirà tutto il resto. Se proprio vi piace, però, lasciatelo pure.
Fatemi sapere se lo proverete e, soprattutto, se vi piacciono le rape rosse! E non dimenticate di condividere con me i vostri risultati su instagram (@tuttadunpizzo) o su facebook!
Alla prossima!
Red beet & Arugula pesto sauce
‘Tis the season for eating beets! I’ll have to admit I prefer the red ones, especially when matched with arugula and feta cheese.
That’s why I’ve thought of this pesto recipe! It combines the earthy flavor of the beets with the tanginess of the arugula and the feta cheese.
Of course, you could skip the feta and keet the recipe completely vegan and paleo friendly.
If you want to know how to make this pesto, just keep on reading!
Ingredients (for approx. 2 servings):
- 1 cup of chopped, pre-cooked red beets
- 2 cups fresh arugula
- 1 clove of garlic
- 1 tbsp olive oil
- salt & pepper
Instructions:
- First, heat one tablespoon of olive oil in a pan.
- Add in the garlic clove and let it stir for a couple of minutes.
- Then, add in the arugula.
- Meanwhile, chop the beets into chunks.
- When the arugula has wielded down, add in the beets and let them everything cook for a couple more minutes.
- Remove the garlic and mix everything with a blender or a food processor.
- Add salt and pepper to taste.
You can serve this pesto on some pasta or on some croutons. If you want to give it a special touch, also sprinkle your dish with some crumbled feta cheese! I guarantee it will make everything taste even better.
Let me know if you try the recipe! If you do, please tag me on instagram (@tuttadunpizzo) or share it with me on facebook. I’d love to see your recreations of it! 🙂
See you soon!
xoxo
