Pasta con crema di peperoni light fatta in casa

Oggi voglio proporvi una pasta con crema di peperoni che non solo è facile e veloce da preparare, ma vi aiuta anche ad aggiungere qualche verdura in più alla vostra dieta (che, si sa, fa sempre bene).

pasta con crema di peperoni light ricetta peperone ricette formaggio spalmabile vegetariana fit

I peperoni sono ricchi di vitamina C e li definirei anche camaleontici, perché a seconda della varietà possiamo trovarli sia in estate che in autunno.

In questa ricetta li uniamo al formaggio spalmabile, ottenendo una crema leggera e perfetta per condire la vostra pasta senza esagerare con le calorie.

Vi ho convinti? allora continuate a leggere!

pasta con crema di peperoni light ricetta peperone ricette formaggio spalmabile vegetariana fit

Ingredienti (per 2 porzioni di pasta con crema di peperoni)

  • 160/200 gr di penne rigate
  • 200 gr di peperoni
  • 150 gr di formaggio spalmabile
  • mezza cipolla
  • un cucchiaio di olio evo
  • sale e pepe qb

Procedimento

  1. Iniziate portando a bollore l’acqua per la pasta.
  2. Intanto, prendete una padella o un pentolino dai bordi alti e versateci il cucchiaio di olio, insieme a un cucchiaio di acqua.
  3. Tritate la cipolla e aggiungetela alla padella con l’olio, quindi passatela sulla fiamma a fuoco medio.
  4. Tagliate i peperoni a metà, così da poter rimuovere picciolo, semi e filamenti.
  5. Tagliate i peperoni a pezzetti.
  6. Quando la cipolla inizia a rosolare, aggiungete i peperoni e mescolate.
  7. Lasciate stufare per qualche minuto, poi coprite con il coperchio.
  8. Lasciate cuocere finché i peperoni non si saranno ammorbiditi.
  9. Se l’acqua per la pasta bolle, buttate la pasta, salate l’acqua e seguite i tempi di cottura indicati dalla confezione.
  10. Con un minipimer, frullate i peperoni direttamente nel tegame.
  11. Aggiungete il formaggio spalmabile alla crema di peperoni e regolate di sale e pepe.
  12. Scolate la pasta, aggiungetela alla crema e mescolate finché il tutto non si sarà amalgamato.
  13. Servite la pasta con crema di peperoni da calda.

Consigli e sostituzioni

Partiamo dalla pasta. La scelta migliore è una pasta rigata, che assorba bene il condimento: penne, tortiglioni, ziti rigati… ma sentitevi liberi di provare la vostra preferita!

Abbiamo poi diverse sostituzioni per il formaggio spalmabile. Vi consiglio di sceglierne uno con buoni ingredienti e valori nutrizionali (una buona quota proteica e un ridotto contenuto di grassi, come il quark). Può essere complicato, quindi sappiate che può essere tranquillamente sostituito con yogurt greco o skyr. Immagino che adesso si trovino anche spalmabili vegani, se quella è una vostra esigenza (in caso contrario, lo yogurt di soia andrà benissimo).

Se volete dare un tocco di sapore in più alla crema, aggiungete del parmigiano. Potete arricchirla anche con delle erbe aromatiche, eventualmente (vi consiglio l’origano).

Se non avete il minipimer ma un tritatutto, trasferite il composto lì, frullate e poi trasferite nuovamente nella pentola. Potete anche saltare questa fase se non avete strumenti, semplicemente non verrà una crema – ma il gusto è garantito!

E, ultimo consiglio, potete usare la stessa tecnica anche con altre verdure! Io l’ho testata con zucca e zucchine e non me ne sono pentita!


Che ne pensate di questa pasta con crema di peperoni? Visto quanto si prepara in fretta?

Se cercate qualche altro condimento sano a base di verdure, non potete perdervi il mio pesto di barbabietola e rucola o il mio sugo svuotafrigo alle verdure!

Fatemi sapere se la proverete e non dimenticate di mandarmi i vostri tentativi su Instagram e Facebook!

Alla prossima!

Lascia un commento