Inizia a fare sempre più caldo e le belle giornate sembrano (finalmente) essere arrivate. Non so voi, ma a me con questo tempo viene tantissima voglia di andare a fare picnic al parco o gite fuori porta. E cosa c’è di meglio di una bella torta salata a base di pasta brisée al grano saraceno per un’occasione simile?
La ricetta che vi propongo oggi è infatti per una pasta brisée al grano saraceno, croccante e vegana, che potrete farcire come più preferite. Io ho scelto una farcitura a base di ricotta (che ci sta sempre bene) e asparagi, che sono di stagione, ma sentitevi liberi di sbizzarrirvi con la fantasia.
Inutile dire che, se proprio non volete portarla a un picnic, potete sempre usarla per riempire la vostra schiscetta da lavoro o università.
Allora, curiosi di scoprire come preparare questa base per torte salate? Allora continuate a leggere!
Ingredienti (per due porzioni di pasta brisée al grano saraceno):
- 160gr di farina integrale
- 40gr di farina di grano saraceno
- 20gr di olio extravergine d’oliva
- 110gr d’acqua
- sale qb
Procedimento:
- In una ciotola, unire le due farine e il sale.
- Aggiungere l’olio.
- Versare l’acqua a filo, iniziando a mescolare con un cucchiaio di legno.
- Se la pasta dovesse risultare troppo secca, aggiungere altra acqua.
- Lasciar riposare la brisée per circa 30 minuti.
- Stendere la pasta brisée vegana al grano saraceno e farcirla con il ripieno prescelto.
- Cuocere il tutto in forno preriscaldato a 200° per circa 30/40 minuti.
Consigli e sostituzioni:
Si tratta già di una ricetta piuttosto leggera, ma se volete diminuire ulteriormente la quota di grassi potete scegliere di sostituire l’olio con dello yogurt (normale, greco o di soia). In tal caso, però, fate particolare attenzione all’acqua e alla consistenza della pasta brisée.
Che ne pensate? Io la adoro, ormai è un must ogni volta che mi va una torta salata. E’ velocissima e facilissima da preparare e il grano saraceno le garantisce un aroma unico.
Fatemi sapere se la provate e, nel caso, non dimenticate di condividere con me i vostri risultati! Mi trovate sia su facebook che su instagram.
E ora, toglietemi una curiosità nei commenti: voi come le farcite le torte salate?
Alla prossima!
