Natale eco-nomico in 5 semplici mosse

È arrivato dicembre e ha portato con sé pioggia e gelo.
Ma ci sono anche altre cose che si avvicinano. Come la sessione d’esami. O, per dirne una un po’ più allegra, il Natale. Più tempo da dedicare alla famiglia e agli amici e anche per farsi coccolare dai parenti.

Il Natale, però, comporta anche dei problemi. Da studentessa tirchia vi direi che comporta il problema economico dei regali, che sono sempre tanti e non si capisce mai da dove arriveranno le finanze necessarie per farli tutti. D’altro canto, il Natale è anche sinonimo di tanti sprechi, da quelli alimentari (su cui preferisco sorvolare, altrimenti mi sale il magone fin da subito) a quelli ambientali, causati da tutte le cose che finiscono nella pattumiera.

E se vi dicessi che esiste qualche piccola accortezza per aiutare sia l’ambiente che il portafoglio?


Continuate a leggere e le scoprirete!

Carta da regalo riciclata e riciclabile

Sì, lo so, anch’io sono schiava delle bellissime carte da regalo che si vedono in questo periodo. Agli alberi però credo piacciano un po’ meno.
Per fare meno danni, scegliete imballaggi di materie riciclate, o al massimo riciclabili.

Oh, e mi raccomando: se usate lo scotch, quello non va nel bidone della carta! Ricordatevi di rimuoverlo, così da poter riciclare tutto il resto.

Fare un’unica spedizione

Se decidete di ordinare online (e dovreste, perché si tratta appunto di un ottimo modo per risparmiare), cercate di ridurre al minimo il numero di spedizioni facendo ordini più grandi. In questo modo non solo non pagando la spedizione, ma inquinerete meno e avrete anche meno imballaggi da smaltire.

Regali di Natale fai da te

regali diy fai da te natale

Con i regali si dice sempre che “è il pensiero che conta”. Cosa c’è di meglio, allora, di un regalo pensato appositamente per una persona e realizzato dalle vostre mani?

Le possibilità sono infinite: prodotti per il corpo, oggetti decorati, dolci. Potete sbizzarrirvi! E, in più, non avrete prodotto (troppi) rifiuti.

Buoni regalo

Un’altra strada è quella dei buoni regalo o dei coupon. Se scegliete quelli in negozio, avrete sprecato solo la plastica dell’effettiva carta, ma se decidete di regalare un buono online, ancora meglio!
In questo periodo dell’anno, tra l’altro, siti come Groupon hanno ancora più offerte e vi garantisco che regalare esperienze è ancora più bello che regalare oggetti.

Regali di Natale zero waste

zero waste rifiuti ambiente ecosostenibile natale regali

Credits: trashisfortossers.com

Infine, se avete amici o amiche ecologiste (o, ancora meglio, se NON li avete), un’altra strada è quella di regalare cose che possano aiutarli a ridurre il loro impatto ambientale.

Se i vostri colleghi continuano a comprare bottigliette, regalategliene una riutilizzabile. Al vostro amico che non sa mai come portare il pranzo al lavoro, regalate un contenitore di quelli belli, d’acciaio inox, senza plastica.




Cinque semplici mosse, ma che possono fare la differenza sia per l’ambiente che per le vostre tasche.

Se volete scoprire altri trucchetti per ridurre il vostro impatto ambientale nel quotidiano, cliccate qui.

E voi, siete pronti ad affrontare il tunnel dei regali? Fatemelo sapere nei commenti!

Alla prossima!

 

Disclaimer: i link ad Amazon sono link affiliati. Ciò significa che, se li usate per effettuare acquisti, Amazon mi pagherà una commissione. Tutte le opinioni relative ai prodotti sono però personali e non influenzate da nessun fattore esterno. 

Lascia un commento