Le migliori acconciature per la palestra (capelli lunghi e corti)

Sia che abbiate i capelli lunghi sia che li abbiate corti, trovare l’hairstyle giusto per allenarsi può diventare un vero incubo. È per questo che ho deciso di dedicare il nuovo post de L’Angolo delle Damine all’argomento acconciature per la palestra.

In passato vi ho già parlato di quale sia la migliore haircare routine per ragazze che si allenano, ma oggi cambiamo discorso. Non vi parlerò di prodotti per lo styling – argomento che mi riservo, se può interessarvi, in un altro post. Piuttosto, cercherò di darvi qualche idea su come portare i capelli quando dovete allenarvi.

Non temete, ho pensato proprio a tutte! Troverete acconciature per capelli lunghi e per capelli corti, e alla fine vi lascerò qualche accessorio che può tornarvi utile.

Pronte a scoprire come sistemare i capelli per andare in palestra?

Acconciature per la palestra – Capelli lunghi

Boxer Braid

Una delle acconciature più famose nell’ambito del fitness. Proprio come suggerisce il nome, sono nate nell’ambito della boxe, ma sono state portate alla ribalta da figure come Kim Kardashian. Sto parlando delle boxer braid.

Ormai non sono più in voga come qualche anno fa, ma se vi aspetta un allenamento di qualunque tipo fanno ancora il loro lavoro! Si tratta di due trecce olandesi, una per ogni lato della testa.

In questo modo non dovete temere che i capelli vi finiscano davanti agli occhi, né che si sporchino troppo per il sudore. Insomma, un’acconciatura che non potete non provare!

Coda di cavallo – con o senza trecce

acconciature palestra twist me pretty coda di cavallo con treccia workout hairstyle
Credits: 5 Workout hairstyles (Twist Me Pretty)

Un altro grande classico infallibile è quello della coda di cavallo. Sono sicura che molte di voi la fanno senza neanche pensarci, ormai.

Se vi va di dare un tocco diverso alla solita coda, potete aggiungere delle trecce francesi o olandesi alla base della testa, così da tenere a bada anche i capelli più corti.

Potete anche avvolgere una ciocca di capelli intorno al codino che utilizzate (aiutandovi con delle forcine) così da coprirlo.

Bubble braid

cute girls hairstyles bubble braids
Credits: Bubble Mohawk Tutorial (Cute Girls Hairstyles)

Le bubble braid sono quel tipo di treccia che treccia non è, il che le rende perfette anche per le più imbranate con i capelli – o quelle che non hanno voglia di passare troppo tempo ad acconciarli.

Si tratta di tante piccole bolle, appunto, create con degli elastici intervallati per tutta la lunghezza dei capelli.

Il risultato è divertente ed efficace, e ha un aspetto molto più complesso di quanto non sia in realtà!

Chignon e messy bun

twist me pretty messy bun
Credits: French braid into top knot (Twist Me Pretty)

Il compagno più stretto della coda è lo chignon, che all’occorrenza può diventare un messy bun.

Se volete portarlo più in alto sulla testa senza lasciare troppe ciocche che cadono (capita se non avete i capelli abbastanza lunghi), potete aiutarvi creando una treccia che va dalla nuca allo chignon stesso. Un look carino, ma perfetto se non sopportate i capelli sul collo quando vi allenate!

Armatevi di tante forcine, perché vi aiuteranno a dare allo chignon l’aspetto desiderato e, soprattutto, a tenerlo fermo anche durante gli allenamenti più movimentati.

Acconciature per la palestra – Capelli corti

Codini o mini-bun

acconciature workout palestra messy bun codini chignon capelli corti

Se questo stile sui capelli lunghi può risultare più audace, sui capelli corti state pur certe che potrete indossarlo senza alcun timore! Codini bassi ai lati della testa o, qualora i vostri capelli siano abbastanza lunghi, due piccoli chignon, la scelta è vostra.

Sono facili da realizzare, perfetti per tutte le texture di capello e terranno a bada la vostra chioma durante l’allenamento, senza sacrificare un look alla moda.

Semi-raccolto

acconciature palestra capelli corti reebok nina dobrev
Credits: Nina Dobrev per Reebok

È un’acconciatura che sconsiglio nel caso di capelli lunghi e allenamento dinamico, perché la parte di capelli sciolti rischia di svolazzare dappertutto e darvi fastidio. Con i capelli corti, però, si tratta di un hairstyle perfetto!

Potete decidere di lasciare la ciocca posteriore così com’è o usarla per creare un piccolo chignon, assumendo un aspetto ancora più sbarazzino.

E ancora, potete aggiungere delle trecce alla parte superiore della testa, per dare un po’ di movimento in più.

Frangia intrecciata

missy sue blog bang braids trecce frangetta
Credits: 4 Headbang Braids (Missy Sue Blog)

Anche con quest’acconciatura chi di voi ha i capelli corti potrà lasciare il resto della chioma sciolta, senza aver troppi problemi.

Scegliete uno stile di treccia e utilizzatela per la frangia. Se avete una frangia grande e centrale, non abbastanza lunga per essere intrecciata, optate per delle semplici forcine.

Acconciature per la palestra: accessori

lululemon fascia headband workout
Credits: Lululemon

Gli accessori sono un’aggiunta che potete fare alla vostra acconciatura se volete portarla al livello successivo.

Le forcine sono sicuramente indispensabili. Per personalizzare il vostro hairstyle potete utilizzarle colorate, soprattutto se avete i capelli corti e volete averle a vista.

Poi ci sono gli scrunchy, elastici morbidi che vi consiglio però di aggiungere sopra un altro elastico, perché la loro tenuta non sarebbe sufficiente.

Infine abbiamo le fasce. Ne esistono di diversi tipi, da quelle più semplici, simili a un elastico, a quelle più fantasiose. Vi aiuteranno a tenere qualunque capello lontano dal visto, assicurandovi un look curato allo stesso tempo.

Qualche consiglio:

Queste erano tante acconciature che potrete sfruttare per il vostro prossimo allenamento.

Fatemi sapere in un commento qual è la vostra preferita, e quale quella a cui vi affidate sempre!

E condividete l’articolo con le altre fit girl che conoscete!

A presto!

*Disclaimer: Questo articolo contiene link a prodotti affiliati. Di conseguenza, effettuando acquisti attraverso tali link, a me arriverà una commissione. Tuttavia, ciò non comporta alcun aumento del prezzo per voi, né alcuna influenza sulle mie opinioni, che rimangono personali.

Lascia un commento