La mia spesa settimanale al Dpiù

Buonsalve, gente!
Mi sono resa conto che uno degli argomenti che sta più a cuore a me – e a quanto pare anche a voi – è la spesa. Qui sul blog ho spesso dispensato consigli su cosa comprare e su come risparmiare. Tanta teoria, insomma. E la pratica?
Quella mi sono resa conto di non avervela mai mostrata.
Ecco perché quest’oggi ho deciso di farvi vedere esattamente che aspetto ha la spesa settimanale di Tutta d’un pizzo, con tanto di scontrino.

Pronti a scoprire cosa ho messo nel carrello questa settimana?


Spesa al Dpiù

dpiù discount spesa settimanale settimana risparmio grocery haul cibo

Credits: d-piu.com

Come vi ho anticipato nel titolo dell’articolo, questa settimana la scelta è ricaduta sul Dpiù, uno dei tre discount presenti nella mia città.
Fino all’anno scorso, in realtà, non l’avevo mai provato. Ma conoscete la mia filosofia: nessun supermercato, né discount, va sottovalutato. Così quest’estate ho iniziato ad esplorarlo, trovandomi lì vicino per un corso e… wow.
L’assortimento di prodotti è davvero ottimo e i prezzi sono altamente competitivi. Sì, persino con quelli di altri discount, con le giuste offerte!

Naturalmente, la mia attenzione è ricaduta subito su farine e altre cose strane che in questa spesa non vedete, perché, appunto, non sono cose che compro tutte le settimane.

Cosa non include questa spesa settimanale?

Noterete che in questa spesa non compaiono molti elementi, quindi ritengo necessario un disclaimer. Questo non è tutto quello che mangio in una settimana.
In questo haul, infatti, non sono inclusi:

  • carne, che compro un paio di volte al mese in quantità maggiori e poi congelo;
  • latte, che avevo già preso al Conad, approfittando di un’altra offerta;
  • yogurt, anche quelli presi al Conad una decina di giorni fa.

Faccio questa precisazione per evitare l’insorgere di commenti inutili. In fondo, credo che tutti compriamo cose una settimana e poi queste ci durano anche nella successiva, quindi mi sembra quasi inutile giustificarmi.
Ma andiamo al dunque.

La mia spesa della settimana

spesa settimanale dpiù discount grocery haul supermercato comprare settimana risparmio risparmiare

Ta-daan! Ecco, finalmente, la mia spesa settimanale del 6 ottobre.

Guardandola ora, noto una certa predominanza di carboidrati. Perché, in effetti, in dispensa ne ero un po’ a corto.

Più nel dettaglio, le fonti di carboidrati che potete vedere sono:

  • patate dolci americane (ma coltivate in Italia, eheh) a pasta bianca;
  • pasta integrale (rigatoni e spaghetti).

Poi, dato che questa settimana non ho trovato il tempo di andare al mercato a causa delle lezioni, ci sono frutta e verdura:

  • limoni (immancabili nella mia dispensa);
  • ananas;
  • funghi champignon (veneti);
  • pomodorini (siciliani).

E, naturalmente, qualche fonte di proteine:

  • i miei adorati albumi;
  • uova biologiche.

E il resto:

  • passata di pomodoro (da pomodori italiani), perché non ne avevo più;
  • yogurt al cocco, preso per sperimentare con una ricetta (che spero di farvi vedere presto).



Quanto è costata questa spesa?

Ormai mi conoscete e sapete quanta importanza io dia anche al totale sullo scontrino.
Quanto ho pagato per queste cose?

scontrino spesa settimanale risparmio dpiù discount

Già. Meno di 12€. E vi posso garantire che alcune cose mi dureranno ben più di una settimana.


Questo post, in un certo senso, riassume un po’ la filosofia che ho cercato di trasmettervi fino ad ora. Infatti mi sono divertita molto a scriverlo e spero che, leggendolo, voi vi siate divertiti allo stesso modo.

Se vi piacciono i post di questo tipo, fatemelo sapere nei commenti, che sicuramente ne pubblicherò altri! 🙂

E se volete scoprire quali sono i miei must in ogni discount, cliccate qui.

Alla prossima!

Lascia un commento