INCI per prINCIpianti: tutti gli ingredienti da evitare

In questo primo appuntamento con l’Angolo delle Damine!, una rubrica mensile e tutta al femminile voglio parlare alle care Damine di cosmetici e INCI.

Se con attività fisica e alimentazione sana cerchiamo di nutrire al meglio il nostro corpo, perché poi danneggiarlo con quello che usiamo per curare il nostro aspetto?

Ecco allora una piccola lista di ingredienti da evitare nei cosmetici, con tanto di piccole spiegazioni sul perché. Ma non preoccupatevi: non ci sarà niente di troppo scientifico!

Siete curiose di scoprire cosa c’è nella vostra crema preferita? Allora continuate a leggere!



Cos’è l’INCI?

inci lista ingredienti cosmetici dannosi

L’INCI non è nient’altro che la lista di ingredienti di un prodotto cosmetico. Questi verranno elencati, un po’ come per gli alimenti, in ordine decrescente di concentrazione.

Comprare cosmetici eco-bio vi darà quasi sicuramente la garanzia di star usando ingredienti naturali e non dannosi. In altri casi, potete rivolgervi a delle app che analizzano l’INCI per voi e che sono particolarmente utili se vi state avvicinando a questo mondo.

Ma se avete il telefono scarico o volete essere sicure di un determinato ingrediente? Beh, posso dirvene sicuramente un paio che sarebbe meglio evitare.

Siliconi (e altri petrolati)

donna maschera inci siliconi ingredienti cosmetici

I siliconi sono ingredienti sintetici riconoscibili dalla terminazione -ONE (dimethicone) o -siloxane. Perché sono dannosi?
Beh, se è vero che, prima di essere messo sul mercato, un prodotto viene testato più e più volte (spesso anche a spese degli animali…), non è detto che questo sia costituito da ingredienti accettabili. Per quanto testati, infatti, i siliconi sono dei derivati del petrolio e possono occludere i pori della vostra pelle, causando impurità e irritazioni.

Ma, a parte questo, è proprio l’idea di mettere una sorta di benzina sulla faccia che dovrebbe bastarvi.

Lo stesso discorso di può applicare ai più generici petrolati, che riconoscerete appunto dalla dicitura “petrolatum” o “paraffinum“.

Parabeniinci ingredienti cosmetici crema mani

I parabeni, invece, sono dei conservanti. Potrete riconoscerli dalla dicitura “-paraben“, appunto.
Molti marchi ormai non li usano più, ma state attenti, perché invece ce ne sono altri in cui sono ancora presenti.

Il problema con i parabeni, oltre a essere anch’essi sintetici, è che spesso causano irritazione o reazioni allergiche.

PEG

PEG è l’abbreviazione di Polyethyleneglycole (PEG)Sono degli emulsionanti, che servono quindi a creare schiuma o a dare un effetto levigato alla vostra pelle. Il problema è che, come i siliconi, creano una sorta di pellicola sulla pelle, che occlude i pori e rischia di non farli respirare. Così facendo, la pelle si disidrata ed è anche più propensa a generare impurità.

Solfati

crema ragazza viso skincare

I solfati potete riconoscerli facilmente, perché sono indicati dal nome “sulfate“. Vengono utilizzati soprattutto nei prodotti per i capelli. Si tratta di ingredienti molto aggressivi, che vanno a seccare il capello (o, se usati in altri prodotti, la pelle).


Ricapitolando, possiamo dire che un ingrediente dovete evitarlo se:

  • termina in – ONE , – SILOXANE
  • include la dicitura SULFATE
  • è un numero preceduto da PEG
  • viene indicato come PETROLATUM o PARAFFINUM
  • contiene la sigla MEA, TEA o DEA



Questo era, a grandi linee, un elenco dei componenti dei cosmetici che dovreste evitare in un INCI.

Può sembrare complicato, all’inizio, ma come per tutte le cose, vedrete che col tempo vi verrà naturale.

Spero che il post vi sia stato d’aiuto – e che non dobbiate gettare nella pattumiera tutti i vostri prodotti di bellezza!

Scrivetemi nei commenti quali sono i vostri prodotti preferiti con buon INCI, e a quali avete invece dovuto rinunciare.

Alla prossima!

Fonti:

Lascia un commento