Ci sono delle combinazioni che non deludono mai. Nocciole e cioccolato, per me, è una di queste. Ho deciso così di unire questi due sapori in una colazione che, a dispetto del nome, contiene solo ingredienti sani e genuini: la mia granola nutellosa nocciole e cioccolato.
È perfetta in abbinamento allo yogurt e al latte, ma anche da sola, come spuntino goloso.
Se volete scoprire la ricetta, continuate a leggere!
Ingredienti (per circa 4 porzioni di granola nutellosa con nocciole e cioccolato):
- 100gr di avena
- 65gr di nocciole sgusciate
- 40gr di cioccolato fondente (io ne ho usato uno al 74%)
- 40gr di miele
- 10gr di cacao amaro
- 15ml olio di semi (io ho usato quello di semi di mais)
Preparazione:
- Iniziate preriscaldando il forno a 160°.
- Tritate grossolanamente le nocciole e poi unitele all’avena e al cacao. Mescolate per far amalgamare gli ingredienti.
- In una ciotola a parte, unite l’olio di semi e il miele.
- Versate il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescolate finché non si sarà tutto amalgamato per bene.
- Disponete la granola in una teglia antiaderente (o ricoperta con carta forno) e cuocetela a 160° per circa 15-20 minuti, girandola di tanto in tanto.
- Nel frattempo, tagliate il cioccolato fondente a pezzetti.
- Una volta cotta, lasciatela raffreddare completamente, senza toccarla. È fondamentale per la formazione degli agglomerati di avena.
- Quando si sarà raffreddata, aggiungete il cioccolato fondente e conservate la granola nutellosa in un contenitore ermetico.
Consigli e sostituzioni
Per sminuzzare le nocciole, potete aiutarvi pulsandole un paio di volte con un tritatutto. Tuttavia, non vi consiglio di comprarle già sotto forma di granella, perché i pezzi un po’ più grandi si sentono meglio.
Per quanto riguarda il miele, potete sostituirlo tranquillamente con lo sciroppo d’acero o d’agave.
Un piccolo consiglio che vi do, per far spiccare ulteriormente il sapore del cioccolato, è aggiungere al mix dei liquidi anche un goccio di caffè.
Allora, che ve ne pare di questa granola nutellosa? Io la adoro e anche le coinquiline l’hanno approvata. Ma del resto, come vi ho detto, alcuni abbinamenti sono sempre una garanzia.
Provatela anche voi e condividete magari i vostri risultati su facebook o su instagram (@tuttadunpizzo).
Se poi siete fan della granola come me, vi consiglio anche la granola svuotadispensa.
Alla prossima!
Chocolate & Hazelnut Granola
Who doesn’t love chocolate? I think we all do. And the combination of hazelnut and chocolate is one of my all time favorites, so I had to use it for a granola!
This chocolate and hazelnut granola is refined sugar free and will make the perfect healthy breakfast – or snack.
Want to know how to make it? Then just keep reading!
Ingredients (for about 5 servings):
- 1/2 cup rolled oats
- 2 oz toasted hazelnuts
- 1 1/2 oz dark chocolate (I’ve used a 74% cocoa content)
- 1 tbsp unsweetened cocoa powder
- 4 tbsp honey
- 1 tbsp neutral oil
Instructions:
- First, preheat your oven to 160° C / 315 ° F.
- Coarsely chop your hazelnuts.
- In a bowl, mix together the chopped hazelnuts, rolled oats and cocoa powder. Then, stir to combine.
- In a separate bowl, mix together the oil and honey.
- Pour the oil and honey mixture over the dry ingredients and mix everything well.
- Place the granola in a single layer into a lined baking sheet and bake it at 315° F for about 15 minutes, stirring it every now and then.
- Meanwhile, chop the dark chocolate.
- Once the granola has cooked, take it out of the oven and let it cool completely.
- When the granola is cold, add the chocolate chunks and store it in an air-tight container for up to 10 days.
Tips & Substitutions
Of course, you can make this recipe gluten free by using gluten free oats.
You could also swap the honey for maple syrup and make it completely vegan if you wanted to.
Feel free to tag me on instagram (@tuttadunpizzo) and facebook to show me your results!
