Gli gnocchi sono un alimento pratico ed estremamente sano se si scelgono quelli con gli ingredienti giusti. E, diciamocelo, sono anche buoni. È per questo che oggi ho deciso di proporvi la ricetta degli gnocchi con pomodorini e stracchino, svuotafrigo e nata per caso.
Si preparano davvero in cinque minuti (anche perché gli gnocchi cuociono in un attimo) e sono un piatto completo di tutti i nutrienti, grazie ai carboidrati degli gnocchi, i pomodorini come verdura e grassi e proteine aggiunti dallo stracchino.

Curiosi di sapere come prepararli? Allora continuate a leggere!
Ingredienti (per una porzione di gnocchi con pomodorini e stracchino):
- 250 gr gnocchi di patate
- 100 gr di pomodorini
- 75 gr di stracchino (io ho usato quello “Oggi puoi” Granarolo)
- aglio
- olio
- sale e pepe
Procedimento:
- Portare a bollore l’acqua degli gnocchi.
- Quando l’acqua bolle, salarla e aggiungere gli gnocchi.
- Far cuocere gli gnocchi per il tempo di cottura indicato sulla confezione.
- Nel frattempo, riscaldare un po’ di olio in una padella insieme all’aglio.
- Tagliare i pomodorini e versarli nella padella una volta che l’olio arriva a temperatura.
- Quando gli gnocchi saranno cotti, usare una schiumarola e trasferirli nella padella con i pomodorini.
- Girare gli gnocchi, quindi spostarli in un piatto.
- Distribuire dei fiocchi di stracchino sugli gnocchi usando un cucchiaino.
- Aggiungere pepe, basilico o altre spezie a piacere.

Consigli e sostituzioni
È una ricetta che ho creato quest’estate dal nulla, quindi mi rendo conto che in inverno i pomodorini non siano il massimo della stagionalità. Se non volete o non potete comprarli, optate per i pomodorini in scatola (quelli in succo di pomodoro, per intenderci).
Ho usato poi lo stracchino a ridotto contenuto di sale e grassi, stavolta, ma la ricetta originale nasce con quello “vero”, quindi sentitevi liberi di adattarla alle vostre esigenze! Potete tranquillamente usarne anche uno senza lattosio.
Per quanto riguarda gli gnocchi, potete anche usarne/prepararne alcuni senza glutine. In teoria credo che la ricetta funzionerebbe anche con la pasta, ma grazie all’amido degli gnocchi si crea una bella cremina alla quale non credo di voler rinunciare!
Ultima cosa: un tocco di pesto secondo me ci starebbe da Dio, ma io non vi ho detto niente.
Allora, che ve ne pare? Io li ho adorati fin dal primo momento! Lo stracchino che inizia a sciogliersi, per poi avvolgere gli gnocchi… niente da aggiungere!
Se siete alla ricerca di altre ricette “svuotacucina”, date un’occhiata al mio sugo svuotafrigo alle verdure o alla mia granola svuotadispensa.
Se provate questi gnocchi con pomodorini e stracchino, fatemelo sapere (e magari mostratemi le foto su facebook o instagram)!
Alla prossima!
