Le temperature scendono sempre più e, con l’avvicinarsi della stagione fredda, a me la voglia di zuppe e legumi arriva alle stelle. Quindi quale momento migliore dell’autunno per gustarsi un bel curry di ceci?
È una ricetta semplicissima e vegetariana (o vegana, se seguite le sostituzioni che vi propongo), perfetta come comfort food in questi giorni un po’ più freddi.
Volete scoprire come prepararlo? Allora continuate a leggere
Ingredienti (per 2 porzioni di curry di ceci):
- 250 gr di ceci già lessati;
- 150 gr di yogurt;
- mezza cipolla;
- un cucchiaino di curry dolce o piccante;
- un cucchiaio di olio evo;
- sale e pepe qb.
Procedimento:
- Tagliate la cipolla a pezzettini e ponetela in un pentolino con il cucchiaio d’olio.
- Fate soffriggere leggermente a fuoco basso per alcuni minuti.
- Quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungete i ceci precedentemente scolati e sciacquati.
- Lasciate insaporire i ceci per qualche minuto.
- Aggiungete ora lo yogurt e mescolate bene.
- Infine, aggiungete il cucchiaino di curry e continuate a mescolare.
- Aggiustate di sale e pepe e servite il curry di ceci.
Consigli e sostituzioni
Il curry di ceci può essere preparato anche in versione vegana. Vi basta sostituire lo yogurt con dello yogurt di soia o, ancora meglio, con del latte di cocco (quello in lattina).
Unico consiglio: non usate lo yogurt greco. Essendo molto denso, si separa e non crea la cremina di cui avreste bisogno.
L’abbinamento migliore per il curry di ceci, secondo me, è il riso basmati.
Inoltre, se volete, potete arricchire il vostro curry con qualche verdura: zucchine, carote, zucca, quello che preferite (o che dovete togliere dal frigo!
Allora, che ve ne pare? Io adoro il curry e di certo non potevo lasciarmi scappare una variante vegetariana.
Provate la ricetta e condividete con me i vostri curry di ceci! Mi trovate su instagram (@tuttadunpizzo) o sulla mia pagina facebook.
Se poi siete alla ricerca di qualcosa da fare con la farina di ceci, vi consiglio la mia farinata vegana ai funghi.
Alla prossima!
Chickpea curry
Beans are one of my favorite plant-based protein options. Among them, chickpeas are definitely some of my personal faves.
So I’ve thought, with colder months ahead of us, why not trying this comforting and spicy chickpea curry? It’s a vegetarian dish (with vegan substitutions available) that comes together in no time, but that could also be included in your weekly meal prep.
Wanna know how to make it? Then just keep reading!
Ingredients (for 2 servings):
- 1/2 cup canned chickpeas (drained and rinsed);
- 5 oz plain, unsweetened yogurt;
- half an onion;
- 1/2 tbsp olive oil;
- 1 tsp curry powder;
- salt and pepper.
Instructions:
- Chop the onion into small chunks.
- Heat the olive oil in a pan and add the onion. Sautee it for a couple of minutes.
- When the onion has turned transparent, add in the chickpeas.
- After that, add in the yogurt and the curry powder and stir to combine.
- Let it cook for about five minutes or until you reach your desired consistency.
- Add salt and pepper to taste and serve with some rice.
If you want to make the recipe completely vegan, just swap the yogurt for a dairy free one or for some canned coconut milk.
If you try this chickpea curry, be sure to tag me on instagram (@tuttadunpizzo) or share it on my facebook page. I’d love to see what you came up with!
See you soon
xoxo
