Come conservare gli alimenti più a lungo

Buttare via il cibo non fa bene né al portafoglio né al pianeta. Ecco allora alcuni consigli su come conservare gli alimenti più a lungo, evitando gli sprechi alimentari.

A tutti sarà capitato di aprire il frigo, prendere quella verdura che stavamo pensando di preparare per pranzo e trovarla… marcia. O di trovare la muffa sul formaggio, e così via.

Non è solo il cattivo odore nel frigo di cui dovremmo preoccuparci. Al contrario, sprecare il cibo è davvero un peccato. Non solo perché ci andremo a perdere personalmente dal punto di vista economico, ma anche perché per produrre quegli stessi alimenti sono state sfruttate numerose risorse, che così andranno sprecate. Senza contare che tantissima gente quello stesso cibo non può permetterselo, ragion per cui dovremmo ritenerci fortunati e non sprecare ciò che abbiamo.

D’accordo, gli imprevisti capitano a tutti, specialmente con l’arrivo dell’estate e del caldo. Ci sono però alcuni intelligenti trucchetti per conservare gli alimenti più a lungo, e in questo articolo ve li svelerò.

Certo, il primo passo dovrebbe essere quello di fare una spesa consapevole, basata sui nostri bisogni effettivi e le nostre possibilità di conservazione. Oppure si possono evitare gli sprechi congelando gli alimenti, programmando i pasti in anticipo con un menù settimanale e avendo piatti pronti a disposizione con una meal prep strategica.

Tuttavia, questi non sono gli unici metodi a disposizione. Se abbiamo comprato un po’ troppi prodotti freschi, ci sono altri accorgimenti che potete attuare per non far andare a male il cibo.

Continuate a leggere per scoprire quali!

Come conservare gli alimenti più a lungo

Mettere l’insalata nella carta assorbente

insalata conservare frigo

L’insalata è un alimento pratico e veloce da preparare, ma in frigo tende ad avere vita breve. Per fortuna, un modo per farla durare più a lungo c’è!

Iniziate staccando le foglie dal cespo con le mani. Non utilizzate coltelli o altri strumenti metallici, altrimenti le foglie si ossideranno! Dopodiché, disponetele in un contenitore ermetico, separando ogni strato di foglie con uno di carta assorbente.

In questo modo, la carta assorbirà l’umidità, e l’insalata rimarrà fresca più a lungo!

Attenti a scegliere un rotolo di carta adatto al contatto con gli alimenti, magari addirittura in carta riciclata.

Avvolgere il picciolo delle banane

banane conservare

Quanto sono buone le banane? Oltre a essere un frutto amato da tutti, sono anche un’ottima fonte di minerali, tra cui il potassio. Senza contare che sono perfette come spuntino da portare in giro.

Purtroppo, hanno la tendenza a maturare troppo in fretta, e a diventare scure e mollicce. Quando sono in questo stato, diventano perfette per preparazioni dolci (come il banana bread o i miei muffin alla banana in 5 minuti).

Se però non siete tipi da preparazioni dolci, potete prevenire la loro maturazione. Vi basterà avvolgere intorno al picciolo un po’ di alluminio o pellicola trasparente. È da lì che si sprigiona l’etilene necessario alla maturazione, e quindi coprendo questa zona rallenterete il processo.

Tenere mele, patate e cipolle separate da tutto il resto

patate cipolle come conservare

Torniamo a parlare del processo di maturazione. Come le banane, anche le mele hanno una maturazione veloce e sprigionano un grande quantitativo di etilene. Tenerle separate dall’altra frutta eviterà che la maturazione delle mele la faccia marcire prematuramente.

Lo stesso discorso va applicato a patate e cipolle. Ricordate di conservare questi due alimenti al buio e al fresco, tenendole separate dal resto della verdura… ma anche le une dalle altre! Così facendo, eviterete che influenzino le reciproche maturazioni e germogliazioni.

Per tenere al coperto, potete utilizzare sacchetti di carta da riporre in dispensa, o acquistare degli appositi contenitori.

Usare buste di carta

come conservare alimenti pane

Oltre a patate e cipolle, esistono altri alimenti che beneficiano dall’uso di buste di carta.

I primi tra questi sono i funghi. Conservandoli in frigo in un simile contenitore, dureranno più a lungo, perché la carta consente loro di respirare meglio.

Al secondo posto troviamo pomodori e pomodorini. Vale lo stesso discorso dei funghi, ma stavolta è meglio conservarli fuori dal frigo: manterranno così il loro aroma caratteristico, soprattutto se sono di stagione!

Assicuratevi, nel caso dei pomodori, di rimuovere eventuali elementi marci o con segni di muffa, così che non si rovinino anche gli altri.

Come i pomodori, anche il pane si mantiene perfettamente in una busta di carta fuori dal frigo. L’uso della carta lo manterrà fresco e fragrante, se fate attenzione a chiudere bene il sacchetto.


Ecco la mia breve guida su come conservare gli alimenti più a lungo, evitando lo spreco alimentare.

Ma ora voglio sentire la vostra: scrivetemi i trucchi utilizzati da VOI per evitare che il cibo vada a male!

E condividete l’articolo con tutti i vostri amici e amiche fuorisede.

A presto!

*Disclaimer: Questo articolo contiene link a prodotti affiliati. Di conseguenza, effettuando acquisti attraverso tali link, a me arriverà una commissione. Tuttavia, ciò non comporta alcun aumento del prezzo per voi, né alcuna influenza sulle mie opinioni, che rimangono personali.

Lascia un commento