I blondies sono la versione bianca dei più noti brownies. Questa versione sana e senza glutine, in particolare, è a base di ceci. Per donare ancora più gusto ai blondies di ceci, li ho farciti con un grande classico della cucina americana: peanut butter and jelly, la grande accoppiata di burro di arachidi e marmellata di fragole.
Se avessi un euro per ogni dolce che ho visto preparare durante i mesi di quarantena, a questo punto tutti i miei consigli sul risparmio sarebbero diventati piuttosto incoerenti!
Scherzi a parte, da persona che vuole invogliare i fuorisede a cucinare piatti sani con ciò che hanno a disposizione, non posso che essere contenta del fatto che in molti si siano avvicinati alla cucina, nel bene e nel male.
Qui sul blog vi ho proposto numerosi dolci sani, senza zuccheri raffinati: dal famosissimo banana bread ai miei muffin in 5 minuti, passando per i quadrotti al cioccolato e ricotta.

Oggi voglio proporvi quest’ultimo formato, ma stavolta senza cacao. Sto parlando dei blondies, i fratelli “biondi” dei classici brownies. La mia versione senza glutine si prepara con i ceci, ed è resa ancora più golosa dall’aggiunta di peanut butter and jelly – in pratica, burro di arachidi e marmellata di fragole!
Ma non temete: ci saranno consigli e sostituzioni per tutti i gusti!
Volete scoprire come preparare i blondies di ceci? Allora continuate a leggere!
Blondies di ceci al burro di arachidi e marmellata

Ingredienti (per circa 9 blondies di ceci)
- 1 lattina di ceci (circa 240 gr)
- 1 uovo
- 1 banana
- mezza bustina di lievito per dolci
- 5 cucchiai di confettura di fragole (preferibilmente senza zuccheri aggiunti)
- 5 cucchiai di burro di arachidi
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Tritate grossolanamente i ceci in un mixer. In alternativa, schiacciateli con una forchetta.
- Aggiungete all’impasto di ceci una banana matura e un uovo, e frullate ancora, fino a ottenere un impasto liscio e compatto.
- Setacciate il lievito e aggiungetelo all’impasto.
- Foderate una teglia quadrata da 20 x 20 cm con carta da forno (Ecco un piccolo tutorial per farlo al meglio: Come foderare una teglia con carta forno).
- Versate l’impasto nella teglia e cuocetelo per 25 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito nel dolce non uscirà pulito.
- Lasciate raffreddare la teglia per circa dieci minuti, quindi sformate il dolce su un piatto o un tagliere e lasciatelo raffreddare completamente.
- Una volta freddo, tagliatelo in 9/12 quadrotti.
- Tagliate ogni blondie di ceci a metà e farcitelo su un lato con burro di arachidi e sull’altro con della marmellata di fragole.

Consigli e sostituzioni
I blondies di ceci con burro di arachidi e marmellata si conservano per circa 3 giorni in un contenitore ermetico.
La ricetta è senza contiene glutine e latticini. Tuttavia, data la presenza dell’uovo, nella versione originale non è vegana. Se volete renderla tale, potete sostituire l’uovo con un flax egg o un chia egg (come ho fatto in questi muffin vegani speziati).
Per quanto riguarda la farcitura, va da sé che i blondies di ceci siano ottimi anche senza, se non avete gli ingredienti. Trovo però che l’abbinamento di peanut butter and jelly doni loro un tocco in più!
Se scegliete di farcirli, vi consiglio di utilizzare una marmellata dal sapore acidulo, come quella di fragole o lamponi. Sentitevi liberi di sperimentare con ciò che avete, però! L’importante è che abbia ingredienti naturali, solo zuccheri della frutta. Potreste anche usare una chia jam, se scegliete di prepararla.
Il burro di arachidi può essere invece sostituito da burro di mandorle, anacardi, noci… sperimentate con i vostri preferiti!
Lista della spesa

Blondies di ceci con burro di arachidi e marmellata
Equipment
- Tritatutto O forchetta
- Teglia rettangolare
- Carta forno
Ingredienti
- 240 gr ceci cotti circa 1 barattolo
- 1 banana matura
- 1 uovo
- 1/2 bustina lievito per dolci
Ripieno
- burro di arachidi
- confettura di fragole
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Tritate grossolanamente i ceci in un mixer. In alternativa, schiacciateli con una forchetta o uno schiacciapatate.
- Aggiungete all'impasto di ceci una banana matura e un uovo, e frullate ancora, fino a ottenere un impasto compatto.
- Setacciate il lievito e aggiungetelo all'impasto.
- Foderate una teglia quadrata (20 x 20 cm) con carta da forno.
- Versate l'impasto nella teglia e cuocetelo per 25 minuti, o finché uno stuzzicadenti inserito nel dolce non uscirà pulito.
- Lasciate raffreddare la teglia per circa dieci minuti, quindi sformate il dolce su un piatto o un tagliere e lasciatelo raffreddare completamente.
- Una volta freddo, tagliatelo in 9/12 quadrotti.
Per la farcitura
- Tagliate ogni blondie di ceci a metà e farcitelo su un lato con burro di arachidi e sull'altro con della marmellata di fragole.
Note
Se i blondies di ceci con burro di arachidi e marmellata vi sono piaciuti, provate anche:
- Brownies vegan di fagioli neri e cacao amaro (Healthy Little Cravings)
- Brownies alla banana paleo e senza bilancia (Mandarina in Cucina)
- Brownies di patate dolci con cioccolato fondente (SimoFit)
Condividetela con i vostri amici fuorisede fit, e seguitemi su Facebook e Instagram per vedere tante altre ricette sane e accessibili!
Alla prossima!
*Disclaimer: quest’articolo contiene link affiliati. In altre parole, se effettuate acquisti tramite i miei codici o collegamenti, io riceverò una percentuale. Ciò non comporta tuttavia alcun aumento del prezzo per voi, né influisce sulle opinioni espresse da me, che sono assolutamente personali.






