Biscotti alla banana con solo 3 ingredienti

I biscotti alla banana si preparano con soli 3 ingredienti, senza zuccheri aggiunti

[scroll down for the English translation of the recipe]

Lo so, lo so: avete letto “biscotti” e avete già iniziato a sudare al pensiero di dover accendere il forno. Ma questa ricetta di biscotti alla banana e fiocchi d’avena vi farà cambiare idea!

Si preparano in cinque minuti (anche meno!) e con ingredienti che avrete sicuramente già in casa se siete patiti di fitness. E c’è di più: questi ingredienti sono solo tre! Quindi, se anche doveste includerli nella vostra spesa, non sarebbe un dramma.

Sono biscotti sani, senza zuccheri aggiunti e personalizzabili come preferite. Io ho deciso di arricchirli con un mix di mandorle, uvetta e noci pecan, ma sentitevi liberi di preparare una golosissima variante con gocce di cioccolato.

Ah, ve l’ho detto che sono vegani? No? Beh, allora ve lo dico ora: sono senza uova, senza burro e senza latte!

Ma bando alle ciance, andiamo alla ricetta!

Leggi anche:

biscotti 3 ingredienti cookies three ingredients banana oats fiocchi d'avena healthy fit vegan

Biscotti alla banana con tre ingredienti

Ingredienti (per circa 15 biscotti alla banana)

  • 100gr fiocchi d’avena
  • una banana grande, molto matura
  • uvetta, gocce di cioccolato, ecc (io ho usato un mix di uvetta e frutta secca a marchio Conad)

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180°.
  2. In una ciotola, schiacciate la banana con una forchetta.
  3. Aggiungete i fiocchi d’avena alla banana e mescolate per bene.
  4. Aggiungete il mix di frutta secca, precedentemente tritato.
  5. Aiutandovi con un cucchiaio (il composto è troppo morbido per poterlo gestire solo con le mani), disponete una piccola quantità di impasto su una teglia ricoperta con carta forno, poi appiattite leggermente i mucchietti. Non c’è bisogno di distanziarli troppo, perché non avendo burro non tendono ad espandersi.
  6. Infornate i vostri biscotti a 180° per dieci minuti (potrebbe volerci di più o di meno a seconda del forno).
  7. Una volta fuori dal forno, lasciateli raffreddare nella teglia. Mi raccomando: non toccateli mentre raffreddano! E’ il momento in cui sono più fragili!
  8. Una volta freddi, potrete metterli in un barattolo a chiusura ermetica (o di latta) e conservarli per circa una settimana.

Con queste dosi, a me sono usciti 17 biscotti, ma voi potete decidere di farli più grandi o più piccoli e in tal caso il quantitativo varierà.


[ENG]

Three-Ingredient banana cookies (Healthy, easy, vegan recipe)

Ingredients (for about 15 banana cookies):

  • 2 cups of rolled oats
  • 1 big, ripe banana
  • raisins, chocolate chips or nuts (I have used almonds, raisins and pecans)

Preparation:

  1. Pre-heat your oven to 350°F.
  2. In a bowl, mash the banana with the back of a fork.
  3. Add in your oats and nuts of choice, then stir well with a spoon.
  4. Line a baking sheet with parchment paper.
  5. Create small balls of dough and put them on the baking sheet, then press them slightly with the back of the spoon.
  6. Bake at 350°F for about 10 minutes.
  7. Once you take the cookies out of the oven, let them cool completely (don’t touch them while they’re still cooling, they’re super fragile!) and store them in an air-tight container for about a week.

I biscotti alla banana con 3 ingredienti sono senza uova, senza burro e senza latte, perfetti quindi anche per intolleranti o per chi segue una dieta vegana. Sono facili da preparare, ma anche da trasportare. Mangiateli per colazione, per merenda e magari anche come pre o post-workout: non ve ne pentirete!

Se provate la ricetta taggatemi su instagram (mi trovate a @tuttadunpizzo)

Non vedo l’ora di scoprire le vostre versioni!

Al prossimo post! 😀

 

3 comments

  1. Bianka Darin says:

    e stato facilissimo preparare questi biscotti dietetici. nonostante la semplicita, sono davvero buoni. mio marito e rimasto soddisfatto! al posto del muesli ho usato l’avena fatti con fiocchi di frumento e crusca e gocce di cioccolato,ottima consistenza ma il sapore della banana non mi fa impazzire

    • Mint says:

      Ciao Bianka! Grazie mille, sono molto contenta che la ricetta ti sia piaciuta. Capisco perfettamente anche il problema con il sapore della banana (poi più sono mature e più si sente, purtroppo!). Se vuoi “neutralizzarlo” un po’ ti consiglio di abbondare con le spezie (ad esempio con la cannella) o addirittura di aggiungere un po’ di cacao amaro all’impasto, il cui sapore andrà a coprire quello della banana. Fammi sapere come ti trovi con i nuovi consigli, e a presto! 🙂

Lascia un commento