Questo banana bread light e fit si prepara con pochi ingredienti, tra cui avena e albumi, ed è un dolce sano che potrete gustare a merenda o colazione.
L’autunno è ormai iniziato e accendere il forno non fa più paura come poco tempo fa. Quindi, ho pensato a una ricetta perfetta per riscaldare le fredde mattine autunnali – e magari darvi la carica giusta per affrontare il rientro all’università!
Oggi vi propongo una versione più light e fit del classico banana bread americano! È un dolce a base di banane originario degli Stati Uniti che si prepara nello stampo da plum cake.
È il dolce perfetto per merende e colazioni di grandi e bambini e si prepara in un attimo. Questa versione, tra l’altro, è a ridotto contenuto di grassi, proteica perché usa solo gli albumi e senza zuccheri aggiunti! Dunque, non solo non avrete scuse per non prepararlo, ma neanche sensi di colpa nel mangiarlo!
Volete scoprire come preparare questo banana bread light e fit? Allora continuate a leggere!

Banana Bread Light & Fit con avena e albumi
Ingredienti (per uno stampo da 25x12cm):
- 2 banane mature;
- 200 gr di farina integrale;
- 50 gr di farina d’avena;
- 80 gr quark magro;
- 200 gr di albumi;
- mezza bustina di lievito per dolci
- sale;
- cannella;
- stevia*.
* Io ho usato 30gr di stevia, perché le banane erano mature e non volevo che il banana bread venisse troppo dolce. Se voi invece lo preferite più dolce, usatene 50/60gr.
Preparazione:
- Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180°.
- In una ciotola, schiacciate le banane.
- Aggiungete il quark alle banane e mescolate per amalgamare.
- A questo composto aggiungete anche albumi e cannella.
- Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.
- In un’altra ciotola, setacciate farina integrale e farina d’avena.
- Aggiungete al mix di farine anche stevia, lievito e sale (non sovrapposti!).
- Versate il mix di ingredienti liquidi su quelli solidi e amalgamateli con una spatola.
- Versate il composto in uno stampo da plumcake (foderato con carta forno o in silicone, come il mio).
- Infornate il banana bread a 180° per circa 50 minuti o finché la prova stecchino non risulta positiva.
- Una volta pronto, lasciate raffreddare completamente il vostro banana bread.

Consigli e sostituzioni
Potrete conservarlo in un contenitore ermetico per un massimo di 5 giorni, ma dubito resisterà tanto a lungo!
Io ho preparato una versione più classica, ma voi potete arricchire il vostro banana bread come più vi piace: frutta secca, gocce di cioccolato, uvetta, sbizzaritevi! Potreste anche prepararne una versione al cacao.
Volete integrare la quota di grassi buoni? Allora vi consiglio di spalmare un po’ di burro di frutta secca (arachidi, mandorle o addirittura anacardi) su una fetta di banana bread. Fidatevi, è la fine del mondo!
Visto quanto è semplice? Scommetto che questo banana bread entrerà a pieno titolo fra i vostri dolci preferiti!
Fatemi sapere nei commenti se lo proverete e condividete su facebook e instagram le vostre creazioni!
Se siete alla ricerca di altre ricette per consumare le banane, potete provare i biscotti alla banana con soli 3 ingredienti o i miei muffin fit alla banana in 5 minuti.
A presto!
Guilt-free Banana Bread
I love banana bread, so I couldn’t help but creating a healthier version of this amazing treat. The banana bread I’m going to show you is high in protein and low in fat, not to mention refined sugar free.
Want to find out how to make it? Then just keep scrolling!
Ingredients (for a 9” by 5” loaf pan):
- 2 ripe bananas;
- 3/4 cup wholewheat flour;
- 1/4 cup oatmeal flour;
- 3/4 cup eggwhites;
- 3 oz. fat-free cream cheese;
- 2 tsp baking powder;
- cinnamon
- salt
- powdered stevia*
*I’ve used 2 tbsp powdered stevia, because I didn’t want my banana bread to taste over sweet. If you prefer it sweeter, though, increase the stevia to 4 or 5 tbsp.
Instructions:
- First, preheat your oven to 375°F.
- In a bowl, mash the bananas with the back of a fork.
- Add the cream cheese to the mashed bananas and mix until combined.
- Then, add the egg whites to the banana-cheese puree and mix well until everything comes together.
- In a different bowl, sift the flours and baking soda.
- Add salt, cinnamon and stevia to your dry ingredients.
- Pour the wet ingredients onto the dry ones and stir until combined.
- Pour your batter into a lined loaf pan (or use a silicon one).
- Bake at 375° for about 50 minutes or until a toothpick comes out clean of your banana bread.
As you could see, it’s a super easy recipe that will only require a few healthy ingredients. You can find all the macros at the link below.
If you make this banana bread, make sure to share your creations with me on facebook and instagram – you can find me at “Tutta d’un pizzo” or “tuttadunpizzo” on both.
See you soon! x
Myfitnesspal: Fit banana bread
